![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
10° TRAIL DEI 2 Parchi
Memorial Renata Fabriziani
Domenica 09 Agosto '20 dalle ore 09.00
Partenza ed arrivo da FORCA DI PRESTA (AP)
CORSA IN SOLITARIA NON COMPETITIVA - 12 km con partenza individuale a cronometro dalle ore 09.00
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE – REGOLE GENERALI
(Estratto. Vi invitiamo a prendere visione integrale del REGOLAMENTO)
1.1) Il trail si svolgerà in modalità CORSA IN SOLITARIA NON COMPETITIVA, su percorso completamente sterrato di circa 12 km, con partenze a cronometro, distanziate di 30”, 45” o 60” in relazione al numero degli iscritti. Le partenze verranno programmate in modo tale che gli atleti più veloci siano i primi a partire e così a seguire sino ai meno veloci, onde ridurre il numero e le occasioni di sorpasso durante la corsa;
1.2) Numero massimo di partecipanti: 150 atleti.
1.3) La partenza e l’arrivo saranno organizzate su aree distinte e distanziate onde evitare, quanto più possibile, assembramenti. L’area di partenza, in particolare, sarà predisposta, come nelle passate edizioni, nella zona sottostante il RIFUGIO ALPINI in prossimità dell’inizio del c.d. “Sentiero per tutti” che conduce al “Rifugio Belvedere”. Per l’accesso all’area di partenza e il deflusso dall’area di arrivo, attenersi scrupolosamente a quanto dettagliatamente indicato in prosieguo al punto n. “6.PROGRAMMA” (vedi REGOLAMENTO INTEGRALE e quanto riportato, in prosieguo, nella presente pagina web al punto "programma");
1.4) A tutela della salute personale, di quella di quanti prenderanno parte alla manifestazione, degli organizzatori e di tutti gli altri avventori della montagna, nel pre e post corsa è fatto divieto di assembramenti, con obbligo di mantenere la distanza interpersonale minima di 1 mt (fatta eccezione per i nuclei conviventi) e di far uso di mascherine a protezione del naso e della bocca (dovrà essere indossata una mascherina chirurgica monouso certificata CE o altro dispositivo lavabile di analoga valenza, certificato CE. La mascherina non può essere sostituita con sciarpe, scaldacollo, bandane, fazzoletti. Non sarà possibile indossare mascherine con filtro e/o tappo).
La mascherina potrà essere tolta non appena effettuata la partenza e andrà nuovamente indossata dopo l’arrivo;
1.5) Durante la corsa si raccomanda a tutti gli atleti di mantenere un distanziamento laterale dagli altri atleti di 1 metro per ciascun lato e di circa 5 metri frontali dal corridore che precede, come da indicazioni FMSI – Federazione Medico Sportiva Italiana. Non muoversi in scia. Nel caso in cui si renda necessario effettuare il sorpasso dell’atleta che precede si raccomanda di farlo massimizzando quanto più possibile il distanziamento laterale;
1.6) Trattandosi di corsa non competitiva non verrà svolto il cronometraggio né verrà stilato alcun genere di graduatoria di arrivo;
1.7) Saranno previsti n . 6 premi ad estrazione (l’estrazione non avverrà sul posto, vedi successivo punto n. “7.PREMI”) e saranno premiate le prime tre società con il maggior numero di partecipanti;
1.8) Il pacco gara verrà consegnato all’arrivo in apposita sacca chiusa unitamente al ristoro post-gara;
1.9) Non verrà effettuato il servizio di deposito borse né di custodia di qualsiasi altro oggetto personale (a titolo meramente esemplificativo: chiavi auto o di qualsiasi altro genere, documenti, vestiario, oggetti personali, ecc…);
1.10) La corsa si svolgerà in regime di autosufficienza: l’organizzazione garantisce un minimo di due rifornimenti lungo il percorso e un ristoro all’arrivo (su sacchetto da portar via). OGNI PARTECIPANTE DOVRA’ ESSERE MUNITO DI UN NUMERO SUFFICIENTE DI MASCHERINE (tenuto conto anche del loro eventuale deterioramento) per il PRE e POST CORSA; OBBLIGATORIE CALZE DA TRAIL RUNNING. CONSIGLIATI CALZETTONI LUNGHI;
1.11) SI RACCOMANDA di non scambiarsi/condividere borracce, bottiglie, bicchieri, vestiario, ecc., qualsiasi genere di oggetto personale;
1.12) La corsa avrà luogo con qualsiasi condizioni atmosferica salvo diversa insindacabile decisione, sul posto, del Comitato Organizzatore;
1.13) Sarà garantita l’assistenza medica.
Programma
La partenza avverrà a cronometro ed in via individuale a decorrere dalle ore 09.00. Onde evitare soste prolungate ed assembramenti nell’area di partenza, ogni iscritto riceverà comunicazione a mezzo email dalla segreteria dell’orario fissato per la sua partenza e dell’orario a partire dal quale potrà accedere all’AREA DI PARTENZA per le operazioni preliminari (registrazione presenza, consegna autocertificazione COVID, ritiro pettorale). La griglia di partenza sarà, inoltre, pubblicata sul sito web www.festivaldeidueparchi.it
L’AREA DI PARTENZA sarà opportunamente delimitata e alla stessa sarà possibile accedere SOLO ED ESCULSIVAMENTE NELL’ORARIO che sarà comunicato dalla Segreteria ad ogni iscritto.
Prima del detto orario gli atleti che saranno, comunque, già presenti sul posto potranno usufruire dell’area riscaldamento NEL RISPETTO DELL’OBBLIGO DI DISTANZIAMENTO E INDOSSANDO MASCHERINA.
Le partenze verranno distanziate di 30”, 45” o 60” in relazione al numero degli iscritti e programmate in modo tale che gli atleti più veloci siano i primi a partire e così a seguire sino ai meno veloci, onde ridurre il numero e le occasioni di sorpasso durante la corsa. A tal fine, all’atto dell’iscrizione, ogni atleta comunicherà il tempo presumibile (con la massima approssimazione possibile) che impiegherà nell’ultimare il percorso e il tempo che, di regola, impiega nel percorrere una 10km su strada.
Nell’AREA DI PARTENZA, anche durante le operazioni preliminari al via, E’ OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA che potrà essere tolta (e adeguatamente conservata, qualora non se ne disponga di altra, onde utilizzarla, nuovamente, dopo l’arrivo) SOLO DOPO LO START
dalle Ore 09.00 - Partenze a cronometro atleti singoli CORSA IN SOLITARIA
A seguire: Arrivo a FORCA DI PRESTA
Gli atleti una volta ultimato il percorso non potranno muoversi in “modalità pubblico” ma, ottenuta la consegna da parte dell’organizzazione, in un sacchetto chiuso, del ristoro post-gara e del pacco-gara, dovranno, il più celermente possibile, defluire dall’AREA ARRIVO, senza sostare e/o fare assembramenti, seguendo il percorso loro indicato sino al parcheggio.
E’ FATTO OBBLIGO DI INDOSSARE NUOVAMENTE LA MASCHERINA DOPO L’ARRIVO
Percorso
Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di variare senza limitazioni il percorso e la durata della manifestazione, anche in relazione alle condizioni meteo. In tutti i casi, comunque, non verrà restituita la quota di iscrizione.
A tutela dell’ambiente (e della salute collettiva), è assolutamente fatto divieto ai partecipanti di gettare rifiuti di qualsiasi genere lungo il percorso con obbligo di riporli negli appositi contenitori. I contravventori verranno sanzionati con l’esclusione seduta stante dalla gara.
Percorso sterrato di circa 12 km - Dislivello 691 m
Premi
Premi ad estrazione e per società/gruppi
Verranno estratti a sorte n. 6 premi tra tutti gli iscritti.
In palio:
-
n. 2 VOUCHER PERNOTTO IN MEZZA PENSIONE PER UNA NOTTE PER DUE PERSONE presso il RISTORANTE ALBERGO TERME di Acquasanta Terme
-
n. 4 VOUCHER PER PRANZO O CENA PER DUE PERSONE presso RISTORANTE ALBERGO TERME di Acquasanta Terme:
Non potendo l’estrazione essere effettuata sul posto (per evitare assembramenti), la stessa sarà effettuata a cura dell’organizzazione nel post-gara. I numeri di pettorale estratti saranno pubblicati a partire dal giorno 10 AGOSTO 2020 sul sito web – e gli atleti vincitori saranno informati personalmente a mezzo email e riceveranno, sempre a mezzo email, il premio-VOUCHER
Premio per le 3 società e/o gruppi con più iscritti (minimo otto). L’elenco delle società premiate sarà pubblicato sul sito web – il giorno prima della gara (08 AGOSTO 2020) e comunicato alle società interessate che dovranno designare un unico rappresentante addetto al ritiro del premio.
Iscrizioni
TERMINE PER LE ISCRIZIONI
Per esigenze organizzative le iscrizioni andranno, improrogabilmente effettuate entro e non oltre MARTEDI' 04 AGOSTO 2020 (ore 24).
N.B.: NON SARA’ POSSIBILE, IN ALCUN MODO, ISCRIVERSI IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è fissata in € 14 con incluso "pacco gara e ristoro" composto da Birra Artigianale da 33 cl + acqua da 50 cl + frutta
La quota va corrisposta in un’unica soluzione mediante bonifico bancario sul c/c bancario IBAN: IT59G0306913507100000006518 intestato alla Polisportiva AntropoSport, entro e non oltre il termine ultimo per le iscrizioni (Martedì 04 Agosto 2020)
La ricevuta del bonifico potrà essere caricata sul Form per le iscrizioni online, di cui in prosieguo, o inviata a mezzo email all'indirizzo per le iscrizioni attuate in modalità diversa dal Form. Per info: 333/8473401 (Ettore)
Non è previsto il rimborso delle quote di partecipazione in nessun caso, a meno che la manifestazione non venga annullata.
COME ISCRIVERSI
a) Compilando l'apposito FORM online
b) Inviando una email all'indirizzo indicando le proprie generalità (Cognome, Nome, Luogo e data di nascita, città e indirizzo di residenza), l'eventuale società di appartenenza, il tempo che si presume di impiegare (con la massima approssimazione possibile) per completare i 12 km del percorso (e che verrà valutato dall’organizzazione nella predisposizione della griglia di partenza), nonché il tempo che abitualmente si impiega per percorre una 10km su strada, ed allegando copia di certificato medico agonistico per l'atletica leggera valido alla data del 09 Agosto 2020, nonché ricevuta di pagamento della quota di partecipazione
N.b.: all'atto del ritiro del pettorale tutti gli iscritti dovranno consegnare AUTODICHIARAZIONE COVID, già compilata in ogni sua parte (NON SARA' POSSIBILE LA COMPILAZIONE SUL POSTO), su modulo predisposto dall'organizzazione che sarà inviato agli iscritti a mezzo email
Come arrivare

Per chi proviene dall'Autostrada A14: uscita S. Benedetto Sud, superstrada Ascoli - Mare, proseguire in direzione Roma sulla SS4 salaria fino al Km. 151 (Trisungo) girare a destra (bivio per Arquata del Tronto) e, successivamente, nuovamente a destra in direzione Pretare - Monte Vettore. Seguire la segnaletica sino ad arrivare a Forca di Presta.
Per chi proviene da Roma: percorrere la Via Salaria. Giunti a Trisungo girare a sinistra (bivio per Arquata del Tronto) e, successivamente, nuovamente a destra in direzione Pretare - Monte Vettore. Seguire la segnaletica sino ad arrivare a Forca di Presta
Si segnala, altresì, che nei fine settima dalle 08 alle 21 dovrebbe risultare temporaneamente aperto anche il transito sulla strada provinciale 146 "Pian Perduto", tra Castelsantangelo sul Nera (MC) e Castelluccio di Norcia PG)

Speciali pacchetti-vacanza "tutto compreso"
Per i partecipanti alla CORSA/PASSEGGIATA speciale pacchetto vacanza tutto compreso, con iscrizione, pernottamento con sistemazione in camera doppia e trattamento di mezza pensione al prezzo di € 59 a persona
PRANZO DOMENICA 09 AGOSTO IN CONVENZIONE AL PREZZO DI € 16 (Primo, Secondo, Contorno, Bevanda e Caffè)
Per maggiori INFO: 333/8473401 (Ettore