top of page
516393516_1168733015283098_6366579108323711630_n.jpg

SABATO 23 AGOSTO - dalle 16.00
CAMMINATA con CENA DEGUSTAZIONE

CAMMINATA CON CENA DEGUSTAZIONE
dedicata al "Profumo dell'Amore"


Sabato 23 Agosto '25, dalle ore 16.00 da VENAMARTELLO, Frazione di Acquasanta Terme (AP)

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE – REGOLE GENERALI

Il Festival dei due Parchi presenta la prima edizione della "Camminata dedicata al Profumo dell'Amore" che sboccia dall'incontro con l'artista acquasantano Maestro Lavinio Velenosi e dedicata a tutti coloro che vorranno immergersi nel "profumo" delle bellezze naturali, percorrendo ancora una volta gli antichi tratturi per sentire "lo spirito degli avi, nei sentieri del tempo che fu, per il tempo che è e che sarà" (I.G. Sorgi) ed ascoltare il "suono distinto e pulito che si innalza e riecheggia vibrante...e in un solo istante l’incantesimo sboccia e i suoi effetti sono inarrestabili" (Lavinio Velenosi).

Saranno previsti:

a partire dalle h16.00: Camminata di 8 Km (400 mt di dislivello) con partenza da Venamartello di Acquasanta Terme, attraversando il borgo di Cocoscia per raggiungere Pizzo dell'Arco e fare ritorno a Venamartello presso il "Tempio della Grande Madre" creato dal Maestro Lavinio Velenosi.

A seguire: ristoro con cena/degustazione di vini del territorio:

  • antipasto: formaggi/salumi con calice di bollicine

  • primo (spaghetti aglio, olio e peperoncino) con cerasuolo

  • secondo (lenticchia) con passerina

  • frutta

Dopo cena danzante, revival con Vince DJ.
 

ll percorso è pari a circa 8 km con un dislivello di 400 mt approssimativamente, con ​partenza e arrivo da VENAMARTELLO frazione di Acquasanta Terme (AP).

***

 

LA DATA E LE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELL’EVENTO SONO SUSCETTIBILI DI VARIAZIONE

  • E’ OBBLIGATORIA L'ISCRIZIONE NEI TERMINI DI CUI IN PROSIEGUO
     

  • Trattandosi di una camminata in natura, caratterizzata dall’attraversamento di sentieri, nonché da passaggi in ambienti tipicamente collinari, si richiede una discreta preparazione fisica ed abbigliamento e calzature idonee. I partecipanti sollevano, in ogni caso, gli Organizzatori da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica. Per le caratteristiche del percorso non sarà possibile il transito con passeggini;
     

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
- cappello con visiera, occhiali da sole, crema solare, snack/cibo per rifocillarsi durante la camminata

 

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:

- Giacca a vento; scarpe da trekking; giacca antipioggia; 1 lt acqua;
 

Percorsi da circa 4 e 8 KM

Programma

dalle Ore 15.30 - Ritrovo a VENAMARTELLO, Fraz. di Acquasata Terme (AP) presso il Tempio della Grande Madre

dalle ore 16.00 - Partenza Passeggiata da VENAMARTELLO

a seguire - Rientro a VENAMARTELLO (presso Tempio)

a seguire - Cena-degustazione

a seguire - Serata danzante con VINCE DJ

Percorsi di circa 8 km  con un dislivello di 400 mt, approssimativamente, con ​partenza e arrivo da VENAMARTELLO, presso il Tempio della Grande Madre.

Percorso

 

Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di variare senza limitazioni il percorso e la durata della manifestazione, anche in relazione alle condizioni meteo. In tutti i casi, comunque, non verrà restituita la quota di iscrizione.

A tutela dell’ambiente (e della salute collettiva), è assolutamente fatto divieto ai partecipanti di gettare rifiuti di qualsiasi genere lungo il percorso con obbligo di riporli negli appositi contenitori. I contravventori verranno sanzionati con l’esclusione seduta stante dalla gara.

MAPPA
Clicca sull'immagine per ingrandire

Percorso.jpg

ALTIMETRIA e altre info
Clicca sull'immagine per ingrandire

Altimetria.jpg

Iscrizioni

TERMINE PER LE ISCRIZIONI

Per esigenze organizzative le iscrizioni andranno effettuate entro e non oltre GIOVEDI' 21 AGOSTO (ore 23.59)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

E' prevista una quota di iscrizione di € 25

La quota comprende la partecipazione alla camminata, alla cena-degustazione e al dopo cena danzante
La quota va corrisposta in un’unica soluzione mediante bonifico bancario sul c/c bancario IBAN: IT59G0306913507100000006518 intestato alla Polisportiva AntropoSport, entro e non oltre il termine ultimo per le iscrizioni 
La ricevuta del bonifico potrà essere caricata sul Form per le iscrizioni online, di cui in prosieguo, o inviata a mezzo email all'indirizzo info@festivaldeidueparchi.it per le iscrizioni attuate in modalità diversa dal Form. Per info: 393/4323750 (Franco)

 

Non è previsto il rimborso delle quote di partecipazione in nessun caso, a meno che la manifestazione non venga annullata.

COME ISCRIVERSI

a) Compilando l'apposito FORM online 

b) Inviando una email all'indirizzo info@festivaldeidueparchi.it indicando le proprie generalità (Cognome, Nome, Luogo e data di nascita, città e indirizzo di residenza) ed allegando, ove posseduto, copia di certificato medico di sana e robusta costituzione valido alla data dello 26 Luglio 2025, nonché ricevuta di pagamento della quota di partecipazione

Per chi proviene dall'Autostrada A14: uscita S. Benedetto Sud, superstrada Ascoli - Mare, proseguire in direzione Roma sulla SS4 salaria fino da imboccare l'uscita di ARLI. Proseguire lungo la "vecchia salaria" in direzione di Acquasanta Terme. All'altezza della frazione CORNETO, prendere a destra per TALLACANO. Dopo circa 5 km svoltare a destra per COLLEFALCIANO. Al bivio successivo, prendere ancora a destra fino a giungere ad un ulteriore bivio dove c'è indicazione per VENAMARTELLO.  Proseguire sino all'arrivo a VENAMARTELLO

Per chi proviene da Roma: percorrere la Via Salaria. Subito dopo ACQUSANTA TERME, prendere uscita per CENTRALE. Proseguire lungo la "vecchia salaria" all'altezza della frazione CORNETO, prendere a sinistraper TALLACANO. Dopo circa 5 km svoltare a destra per COLLEFALCIANO. Al bivio successivo, prendere ancora a destra fino a giungere ad un ulteriore bivio dove c'è indicazione per VENAMARTELLO.  Proseguire sino all'arrivo a VENAMARTELLO

Come 
arrivare

FESTIVAL DEI DUE PARCHI

 

c/o CIAC
C.so di Sotto n. 49

63100 - Ascoli Piceno

Tel/Fax: 0736/250818

  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • Google+ - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
  • Pinterest - Black Circle
  • Instagram - Black Circle

© 2015 CIAC - Riservati tutti i diritti

bottom of page