Festival dei due Parchi


ISCRIZIONI SIA PER COMPETITIVE CHE PER PASSEGGIATE
APERTE SINO A
SABATO 06 ORE 21.00
CORSA E CAMMINATA dei DUE PARCHI - XII Edizione

CORSA Competitiva [da 20,5 km e da 13,5 km] - ore 09.00
NON COMPETITIVA a "passo libero" [13,5 km] - ore 09.00
ECO-PASSEGGIATA [6 km] - ore 09.00

Memorial
RENATA FABRIZIANI
ISCRIZIONI COMPETITIVA ENTRO GIOVEDI' 04 AGOSTO ore 23.59
ISCRIZIONI NON COMPETITIVA E PASSEGGIATE ENTRO VENERDI' 05 AGOSTO ore 23.59
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Presentazione
Il Festival dei due Parchi presenta la dodicesima edizione del TRAIL DEI DUE PARCHI-Memorial Renata Fabriziani dedicato a tutti coloro, corridori e camminatori, che vorranno immergersi nelle bellezze naturali del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, percorrendo gli antichi tratturi per sentire "lo spirito degli avi, nei sentieri del tempo che fu, per il tempo che è e che sarà" (I.G. Sorgi).
L’evento è realizzato con il Patrocinio della Regione Marche, dei Parchi Nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga e dei Monti Sibillini, dei Comuni di Arquata del Tronto e Ascoli Piceno, nonché con la collaborazione tecnica della POLISPORTIVA ANTROPOSPORT e quella organizzativa dell'ANTROPOSERVICE SAS.
Saranno previste:
- CORSA per possessori di CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO per ATLETICA LEGGERA, su percorso lungo di circa 20,5 km e percorso più breve di 13,5 km circa;
- NON COMPETITIVA A PASSO LIBERO su percorso di 13,5 km circa
- ECOPASSEGGIATA su percorso di 6 Km (andata e ritorno), dopo la partenza della corsa.
La manifestazione si svolgerà con partenza e arrivo da FORCA DI PRESTA (AP)
A termine della manifestazione LENTICCHIA PARTY per tutti gli iscritti.
***
LA DATA E LE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELL’EVENTO SONO SUSCETTIBILI DI VARIAZIONE IN RELAZIONE ALL’EVOLUZIONE DELL’ANDAMENTO EPIDEMIOLOGICO.
LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERA' NELL'OSSERVANZA DEI PROTOCOLLI COVID COME RISULTERANNO ESSERE VIGENTI ALLA DATA DELLA STESSA
N.B.: Ai fini del contenimento della diffusione del COVID-19 la partecipazione E' PRECLUSA: a chi accusa sintomi influenzali [temperatura corporea superiore ai 37,5 °C e/o da COVID-19]; a chi è risultato positivo al Covid ed è in quarantena obbligatoria e/o isolamento fiduciario e/o non è stato dichiarato clinicamente guarito; a chi ha avuto nei 10 giorni precedenti lo svolgimento della manifestazione contatti con soggetti positivi al COVID-19; a chi proviene da aree a rischio secondo le indicazioni dell’OMS;
SI RINGRAZIANO, SIN D’ORA TUTTI I PARTECIPANTI, PER LA CORTESE COLLABORAZIONE.
***
Dove e quando
L'appuntamento per camminatori, grandi e piccini, e corridori è per DOMENICA 07 AGOSTO 2022 presso FORCA DI PRESTA (AP)
COME ARRIVARE
Per chi proviene dall'Autostrada A14: uscita S. Benedetto Sud, superstrada Ascoli - Mare, proseguire in direzione Roma sulla SS4 salaria fino al Km. 151 (Trisungo) girare a destra (bivio per Arquata del Tronto) e, successivamente, nuovamente a destra in direzione Pretare - Monte Vettore. Seguire la segnaletica sino ad arrivare a Forca di Presta.
Per chi proviene da Roma: percorrere la Via Salaria. Giunti a Trisungo girare a sinistra (bivio per Arquata del Tronto) e, successivamente, nuovamente a destra in direzione Pretare - Monte Vettore.
Modalità di svolgimento della manifestazione - Regole generali
A) CORSA COMPETITIVA su percorso lungo da 20,5 km e percorso più breve da 13,5 km
-
Per la partecipazione è richiesto CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER L'ATLETICA LEGGERA IN CORSO DI VALIDITA' alla data del 07 AGOSTO 2022;
-
Possono, in particolare, partecipare tutti gli atleti italiani e stranieri tesserati per società affiliate alla Fidal e/o per un Ente di Promozione Sportiva convenzionato con la Fidal (ad es. UISP, CSI, CSEN, MPS...), in regola con il tesseramento e l’affiliazione per la stagione 2022. Possono, inoltre, partecipare tutti gli atleti italiani e stranieri non tesserati purché in possesso di certificato medico idoneo alla pratica sportiva agonistica dell'atletica leggera valido alla data del 07/08/2022 previa corresponsione di quota aggiuntiva di € 2,5 sulla quota di iscrizione per l’assicurazione giornaliera
B) NON COMPETITIVA A PASSO LIBERO su percorso da 13,5 Km
-
La partecipazione alla non competitiva è aperta a tutti. Non verrà predisposta alcuna graduatoria/classifica di alcun genere tra i partecipanti alla non competitiva né alcuna rilevazione cronometrica del tempo impiegato per l’ultimazione del percorso né alcun tipo di premiazione sulla base del tempo impiegato o dell’ordine di arrivo. Gli iscritti alla non competitiva parteciperanno, esclusivamente, ed assieme agli iscritti alle Ecopasseggiate, all’estrazione di n. 10 premi;
C) ECOPASSEGGIATA da 6 KM
-
La EcoPasseggiata è aperta a tuttii;
-
Ove possibile, è richiesto il possesso di CERTIFICATO (non agonistico) DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE, rilasciato dal proprio medico di medicina generale o pediatra o da un medico specialista in medicina dello sport e valido alla data del 07/08/2022 e da inviare in copia all'atto dell'iscrizione. Nota bene: in assenza di certificato la partecipazione sarà comunque possibile previa sottoscrizione di apposita assicurazione giornaliera al costo di € 2 in aggiunta alla quota di partecipazione;
-
Per l’EcoPasseggiata, trattandosi di una camminata in natura, caratterizzata dall’attraversamento di sentieri, nonché da passaggi in ambienti tipicamente collinari, si richiede una discreta preparazione fisica ed abbigliamento e calzature idonee. I partecipanti sollevano, in ogni caso, gli Organizzatori da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica. Per le caratteristiche del percorso non sarà possibile il transito con passeggini;
-
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: Giacca a vento; scarpe da trekking; giacca antipioggia; 1 lt acqua;
(...)
Programma
dalle Ore 08.00 - Ritrovo/ritiro pettorali presso FORCA DI PRESTA (AP).
Ore 09.00 - Partenza CORSA COMPETITIVA, NON COMPETITIVA A PASSO LIBERO ed ECOPASSEGGIATE da FORCA DI PRESTA
La partenza della NON COMPETITIVA e delle Ecopasseggiate avverrà subito dopo quella della corsa competitiva
A seguire: Arrivo a FORCA DI PRESTA
dalle 12.30: Premiazioni e a seguire LENTICCHIA PARTY
Percorsi
-
COMPETITIVA:
- percorso lungo di circa 20,5 km con dislivello di 990 m;
- percorso breve di circa 13,5 km con dislivello di 700 m
-
NON COMPETITIVA A PASSO LIBERO: Percorso di circa 13,5 km
Percorso naturalistico sino alla Camartina di Arquata del Tronto e ritorno, dislivello D+780.
-
ECOPASSEGGIATA: Percorso di circa 6 km (andata e ritorno)
Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di variare senza limitazioni i percorsi e la durata della manifestazione, anche in relazione alle condizioni meteo. In tutti i casi, comunque, non verrà restituita la quota di iscrizione. A tutela dell’ambiente, è assolutamente fatto divieto ai partecipanti di gettare rifiuti di qualsiasi genere lungo il percorso con obbligo di riporli negli appositi contenitori. I contravventori verranno sanzionati con l’esclusione seduta stante dalla gara.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle
Percorso da 13,5 km - Altimetria 700 m

Percorso da 20,5 km - Altimetria 990 m
Al percorso dei 13,5 km di cui alla mappa soprastante si aggiungono 7 km come da seguente mappa

Premi
-
Competitive (da 20,5 e da 13,5 km):
n.b.: i premi non sono tra loro cumulabili
- Saranno premiati i primi 10 assoluti maschili e femminili di entrambe le competitive [premi tecnici della Crazy, Dionisi Sport e prodotti tipici di eccellenza del territorio]*
- Verranno, inoltre, premiati i primi 3 over 50 (da 50 anni compiuti in su), sia maschili che femminili, non classificati tra i primi 10 assoluti, di entrambe le competitive [prodotti tipici di eccellenza del territorio*]
- Verranno, infine, estratti a sorte n. 10 premi tra tutti i partecipanti alla competitiva [vini di pregio e prodotti artigianali delle eccellenze del territorio*].
-
Non competitiva ed eco-passeggiata:
- Verranno estratti a sorte, tra tutti gli iscritti, n. 10 premi [vini di pregio e prodotti artigianali delle eccellenze del territorio*].
Premi per le prime 3 società/gruppi con il maggior numero di iscritti (minimo 8).
Quote di partecipazione
La quota di partecipazione è fissata in:
A) CORSA COMPETITIVA 20,5 km
-
€ 14,50 senza pacco gara;
-
€ 16 con pacco gara (con bottiglia di birra artiginale 33 cl o bottiglia di vino garantita per i primi 150 iscritti);
B) CORSA COMPETITIVA 13,5 km
-
€ 12,50 senza pacco gara;
-
€ 14 con pacco gara (con bottiglia di birra artiginale 33 cl o bottiglia di vino garantita per i primi 150 iscritti);
B) NON COMPETITIVA A PASSO LIBERO E ECO-PASSEGGIATA (con incluso il pacco gara per i primi 150 iscritti)
-
ADULTI, dai 15 anni in su:
- € 10 se in possesso di CERTIFICATO (non agonistico) di sana e robusta costituzione;
- € 12 se privi di CERTIFICATO (non agonistico) di sana e robusta costituzione;
-
BAMBINI E RAGAZZI sino ai 14 anni compiuti:
- € 2,50 se in possesso di CERTIFICATO (non agonistico) di sana e robusta costituzione;
- € 4,50 se privi di CERTIFICATO (non agonistico) di sana e robusta costituzione;
Le maggiorazioni in caso di mancato possesso di certificato sono richieste ai fini della sottoscrizione di apposita copertura assicurativa giornaliera.
La quota va corrisposta in un’unica soluzione mediante bonifico bancario sul c/c bancario IBAN: IT59G0306913507100000006518 intestato alla Polisportiva AntropoSport, entro e non oltre il termine ultimo per le iscrizioni (GIOVEDI' 04 AGOSTO 2022 per la competitiva e VENERDI' 05 AGOSTO 2022 per NON COMPETITIVA ed EcoPasseggiate). La ricevuta del bonifico potrà essere caricata sul Form per le iscrizioni online, di cui in prosieguo, o inviata a mezzo email all'indirizzo info@festivaldeidueparchi.it per le iscrizioni attuate in modalità diversa dal Form. Per info: 333/8473401 (Ettore)
Non è previsto il rimborso delle quote di partecipazione in nessun caso. Qualora per cause di forza maggiore la manifestazione dovesse essere differita e/o annullata verrà rilasciato a tutti gli iscritti (in caso di annullamento) o ai soli iscritti che non potranno essere presenti nella nuova data (in caso di differimento) un VOUCHER/BUONO per la partecipazione ad uno qualsiasi degli eventi (gara/ecopasseggiata) di cui al calendario 2022 e/o 2023 del FESTIVAL DEI DUE PARCHI.
Termini e modalità di iscrizione
Per esigenze organizzative le iscrizioni vanno effettuate:
-
per la corsa competitiva ENTRO E NON OLTRE GIOVEDI' 04 AGOSTO 2022 (ore 23:59);
-
per non competitiva ed ecopasseggiate ENTRO E NON OLTRE VENERDI' 05 AGOSTO 2022 (ore 23:59);
N.B.: ISCRIZIONI SUCCESSIVE ALLE PREDETTE DATE NON POTRANNO ESSERE ACCOLTE. NON SARA’ POSSIBILE, IN ALCUN MODO, ISCRIVERSI IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE
E’ possibile iscriversi:
a) compilando il FORM ONLINE
b) Inviando una email all'indirizzo info@festivaldeidueparchi.it indicando le proprie generalità (Cognome, Nome, Luogo e data di nascita, Residenza) nonché, per la competitiva, l'eventuale società di appartenenza ed allegando ricevuta di pagamento della quota di iscrizione, nonché copia di certificato medico agonistico per l'atletica leggera valido alla data del 07 AGOSTO 2022 (per l’Ecopasseggiata, copia del certificato, non agonistico, di sana e robusta costituzione, se posseduto);
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |